Rishikesh, India
Chiamaci adesso

+39-3454824974

Cos’è l’Ayurveda?

L'Ayurveda è nota per essere la prima terapia medicinale praticata in India. Nell'Ayurveda, la perfetta salute è un equilibrio tra corpo, mente, spirito e benessere sociale. La distorsione dell'equilibrio provoca le malattie.

La parola Ayurveda deriva dalla lingua sanscrita dove "Ayuh" significa longevità o vita e "Veda" significa scienza o conoscenza sacra. Pertanto, Ayurveda significa la scienza della longevità o la sacra conoscenza della vita che ti aiuta a comprendere l'unicità del tuo corpo.

I Veda, cioè il testo sacro storico documentato molti secoli fa, sono ancora in evoluzione e ora sono stati integrati anche con lo yoga.

Filosofia dell'Ayurveda

L'Ayurveda è una fusione pratica di sistemi filosofici vedici; Sankhaya, Yoga, Nyaya e Vaisheshika si sono integrati con misure eccezionali di assistenza sanitaria olistica.

Secondo l'Ayurveda, ognuno di noi ha un corpo e una mente che differiscono in modo univoco da ogni essere. Siamo tutti diversi l'uno dall'altro sotto ogni aspetto, anche i gemelli identici sono unicamente diversi l'uno dall'altro.

La filosofia dell'Ayurveda in primo luogo ci aiuta a capire perché siamo tutti diversi e ad accettarlo. Il benessere di un individuo è legato al benessere della società, dello spazio vitale e dell'intero universo.

La filosofia dell'Ayurveda si basa sulla teoria del macrocosmo e del microcosmo. Ogni materia nell'universo è composta da 5 elementi e l'esistenza di una materia è attribuita a Kala (tempo), Dik (spazio) e Atma (mente).

Quando siamo in armonia con la natura, creiamo un equilibrio tra i cinque elementi del nostro corpo e la natura che alla fine mantiene l'armonia della nostra salute olistica.

Storia dell' Ayurveda

Originario del subcontinente indiano, circa 6000 anni fa, l'Ayurveda è il più antico tra tutti i sistemi sanitari olistici. L'Ayurveda ha le sue tracce nei Rig Veda e Atharvaveda. Per comprendere le basi dell'apprendimento e delle pratiche ayurvediche, puoi leggere Caraka Samhita, Susruta Samhita e Astanga Hrdaya Strotra di Vaghbhata. Tutte e tre le Samhita sono le più popolari e importanti, che vennero compilate all'incirca intorno al 1500 a.C. e al 500 d.C.

Durante il 3 ° secolo, l'origine di Rasashastra porta una grande rivoluzione nel campo dell'Ayurveda. Per migliorare l'efficacia del trattamento, mercurio e molti altri minerali sono stati aggiunti ai medicinali dopo una certa elaborazione. Le medicine si sono dimostrate veloci e sicure, mostrando risultati fenomenali anche in condizioni di salute difficili.

L'istituzione del dominio britannico e l'influenza della cultura, della medicina e della scienza occidentali hanno sbiadito il fascino dell'Ayurveda. Negli ultimi giorni del dominio britannico, l'Ayurveda aveva attirato l'attenzione di molti studiosi di tutto il mondo.

Oggi, non solo l'India ma anche l'Europa, in particolare i paesi di lingua tedesca, sono ben noti in tutto il mondo per i loro eccezionali studi superiori in Ayurveda.

Grazie alla sua influenza sull'origine dell'omeopatia, Unani, Siddha e la medicina tradizionale cinese, l'Ayurveda è anche conosciuta come la "Madre di tutte le guarigioni".

Principi dell’Ayurveda

Tutto la materia incluso il corpo è composta da Pancamahabhutas o cinque elementi essenziali, ovvero Prithvi o Bhumi (terra), Jal o Ap (acqua), Agni o Tejas (fuoco), Vayu o Pawan (Aria) e Akash o Byom (etere). L'Ayurveda, l'arte della guarigione si concentra sull'armonizzazione dell'equilibrio interno con il mondo esterno. Per servire a questo scopo questi cinque elementi svolgono un ruolo vitale.

Secondo la scienza, ogni individuo ha una costituzione specifica che determinerà quale elemento è dominante nel proprio corpo. Inoltre, questi elementi determineranno la fisiologia, il carattere intellettuale e la suscettibilità alle malattie.

Quando questi elementi sottili sono in equilibrio, rimaniamo nel nostro più alto livello umano. Tutti e 5 gli elementi costituiscono diversi componenti funzionali e strutturali del corpo.

  • Spazio (rappresenta la qualità dell'espansione)
  • Aria (rappresenta la qualità di gassosità, mobilità e mancanza di forma)
  • Fuoco (rappresenta la qualità di trasformazione, calore e fuoco)
  • Acqua (rappresenta la qualità della liquidità e dell'instabilità)
  • Terra (rappresenta la qualità di solidità e stabilità)

Vantaggi dell'Ayurveda

  • Ti incoraggia a conoscerti meglio:

    L'Ayurveda ti aiuta a capire meglio il tuo corpo e non confrontarlo con gli altri. Ti incoraggia a conoscere la tua unicità che ti porta a crescere, equilibrarti e guarire te stesso.

  • Un approccio salutare per bilanciare corpo e mente:

    L'Ayurveda ti rende consapevole che essere sani ed equilibrati è il tuo stato naturale. Se sei in equilibrio con ciò che ti circonda, è noto come salute ottimale. Lo stress, l'ansia, la pigrizia o gli attaccamenti sono una questione di squilibrio. Lo squilibrio nel corpo richiede tempo, questi non si verificano durante la notte. Quando capisci qual è il motivo delle tue preoccupazioni, puoi fare riferimento a una determinata dieta o cibo da mangiare o da evitare.

  • Scopri i modi per purificare la tua energia:

    Nella vita frenetica di oggi, spesso abbiamo bisogno di ripristinare le nostre impostazioni mentali e fisiche. È importante capire cosa funziona per te e cosa no. Pulisci il tuo sistema con una dieta ayurvedica e schiarisci la mente con posture, tecniche di respirazione e meditazione su base regolare.

  • Ti ricorda che sei più di ossa e muscoli:

    L'Ayurveda ti spiega che il tuo corpo non è solo costituito da ossa e muscoli, ma è anche composto da cinque elementi essenziali. Ti rende più consapevole del tuo corpo, mente e spirito e mantiene l'equilibrio al loro interno. Inizierai a credere che la guarigione inizi dall'interno, a cominciare dal cibo che metti nel tuo corpo.

  • Ottima salute a livello dei tessuti:

    Molti studi hanno dimostrato che l'Ayurveda aiuta a migliorare la salute cellulare. È stato notato che l'Ayurveda ha l'immenso potere di rigenerare le cellule, il che dimostra che abbiamo il potenziale per iniziare l'autoguarigione di diversi disturbi.

  • Svuota le tossine dal corpo:

    Secondo l'Ayurveda, abbiamo tre tipi di tossine nel nostro corpo. Ama è uno dei prodotti di scarto, si accumula nel tratto digerente e si sviluppa dalla dieta sbagliata. Se non purificato, si accumula nel tempo e inizia a muoversi in tutto il corpo, il che sbilancia la salute. L'Ayurveda raccomanda di consumare il tuo pasto più grande tra le 12:00 e le 14:00 quando il sole è al suo apice e il fuoco digestivo è alto che impedisce la formazione di tossine.

  • Riduce l'ansia e migliora il benessere generale

    Il cibo influenza i tuoi sentimenti e l'umore e se hai un fuoco digestivo debole, sarai inattivo e letargico. Di conseguenza, crea emozioni negative e influisce sulla tua vita quotidiana. Seguendo una dieta che soddisfa esclusivamente le tue esigenze, puoi iniziare a trovare chiarezza nei tuoi pensieri e azioni.