Da dove deriva Om?

The syllable Om is first mentioned in the Upanishads (Mundaka, Mandukya, Svetasvatara, and Katha), which are sacred Hindu texts that focus on the different theories of the Ohm meaning. According to the Mundukya, Om is imperishable which means it is present in all states of time, past, present, future, as well as transcending time itself. In Mundaka Upanishad, Om is described as the bow; the soul is the arrow, and Brahman is the target. Svetasvatara Upanishad describes Om like the fire which though potentially present in firewood is not seen until two sticks are rubbed against each other.
It is also mentioned in some chapters of the Vedas, the Bhagavad Gita, Patanjali's Yoga Sutras and also thoroughly discussed in the oldest Vedantic texts.
Cos’è la Meditazione Om?
La Meditazione Om comporta il canto dell 'Om' o 'Aum'. Nella meditazione Om, mentre esaliamo l'A-U-M, la sua vibrazione ci collega alla fonte originale della creazione. Se fatto correttamente, il suono risuona dal bacino verso la corona della testa, riempiendo il corpo di energia vibrante che contemporaneamente potenzia e irradia serenità
Durante la meditazione, quando Om è pronunciato in modo corretto, ha quattro sillabe con pronuncia 'AUM'. La prima sillaba A pulsa l'energia nel plesso solare e l'invio nel petto. Con la seconda sillaba – U – il suono si muove verso l'alto nella gola, mentre il suono si muove in avanti lungo il palato superiore. M – è la terza e prolungata sillaba che porta l'energia vibrante attraverso la gola, chakra e terzo occhio, i denti si uniscono e si toccano delicatamente. Ultimo e ultima sillaba è il profondo silenzio dell'infinito mentre l'energia vibrante complessiva sale attraverso il corpo e nell'Universo. Prova a meditare su OM finché non raggiungi il Samadhi. Se la tua mente viene distratta da Rajas e Tamas, pratica Dharana (concentrazione) e Dhyana (meditazione) ancora e ancora.
Significato dell’Om e della Meditazione
Om Meditation involves the chanting of ‘Om’ or ‘Aum’. In Om meditation, as we exhale the A-U-M, the vibration of it links us to the original source of creation. If done properly, the sound resonates from your pelvis towards the crown of your head, filling your body with vibrating energy that simultaneously empowers and radiates serenity.
During meditation, when Om is pronounced in a correct manner, it has four syllables with pronunciation 'AUM'. The first syllable A pulsate the energy in the solar plexus and sending up into the chest. With the second syllable – U – the sound moves up into the throat as the sound moves forward along the upper palate. M – is the third and prolonged syllable that brings the vibrating energy through the throat, third eye chakras as the teeth come together to touch gently. Last and the final syllable is the deep silence of the infinite as the overall vibrating energy rises through the body and into the Universe. Try to meditate on OM till you attain Samadhi. If your mind gets distracted by Rajas and Tamas, practice Dharana (concentration) and Dhyana (meditation) again and again.
Significance of Om Chanting and Meditation
Cantiamo "Om" all'inizio e alla fine di una lezione di yoga per diversi motivi: L'Om ci permette di separare il tempo della nostra sessione di pratica dal resto della nostra vita quotidiana. Significa che la nostra sessione di yoga e meditazione è un momento sacro in cui ci prendiamo cura di noi stessi mentre pratichiamo anche la consapevolezza. Ci sono decine di altri motivi per cui cantare o meditare sull’ Om, come:
- Quando si canta Om, si vibra alla frequenza di 432 Hz che è la frequenza vibrata in tutte le cose di tutta la natura.
- Essere il suono di base dell'universo; cantando l’Om simbolicamente e fisicamente ci si collega a tutto ciò che ci circonda e l'Universo.
- Con la sua pronuncia ritmica e le vibrazioni, calma il corpo e lenisce il sistema nervoso.
- Il canto Om migliora la vigilanza mentale, abbassa la pressione sanguigna, la riduzione della frequenza cardiaca.
- Meditare su l’Om può aiutarti a ottenere sollievo dallo stress e dalla depressione. Stimola i nervi e colpisce il cervello e fa miracoli nei trattamenti di depressione ed epilessia.
- Bilancia le tue emozioni e ti aiuta a controllare la rabbia, aumenta la compassione, la pazienza e i livelli di tolleranza. Creando vibrazioni positive nel corpo, attira positività nella vita.
- Cantare Om aiuta a sincronizzare gli emisferi sinistro e destro del cervello, il che lo rende un cervello super potente.
- Le vibrazioni causate dal suono di Aaaa rafforzano il midollo spinale. Il suono viene generato dall'addome e aiuta a rafforzare i muscoli associati al midollo spinale.
- La Meditazione Om ci aiuta in sbalzi d'umore e migliora la capacità di lavoro e le prestazioni. Così si può che con il canto regolare è possibile migliorare la vostra vita personale e professionale.
- La ricerca ha scoperto che il canto dell’ Om o Aum ha creato un impatto significativo sul midollo spinale delle persone. Le vibrazioni create durante la meditazione Om migliorano l'efficienza del midollo spinale.
- Meditare sul Mantra dell’ Om purifica l'ambiente intorno a te e crea vibrazioni positive.
- La vostra attenzione e concentrazione aumentano quando cantate questo inno universale.
- Meditare sull’ Om disintossica la tua mente cancellando l'energia negativa dal tuo corpo fisico, emotivo e mentale.
- La pratica regolare della meditazione Om vi aiuterà ad approfondire il vostro cammino spirituale. Fate la vostra pratica con completa devozione, dedizione e pazienza per ottenere enormi benefici spirituali.
- Cantare Om prima di coricarsi ti aiuta a dormire con una mente tranquilla e cura anche l'insonnia. Regolarizza il sonno e ne migliora la qualità.