- 1. Muladhara (Chakra della Radice) (मूलाधार चक्र)
- 2. Swadhisthana (Chakra Sacrale ) (स्वाधिष्ठान चक्र)
- 3. Manipura (Chakra del Plesso Solare ) (मणिपूर चक्र)
- 4. Anahata (Chakra del Cuore ) (अनाहत चक्र)
- 5. Visuddha (Chakra della gola ) (विशुद्ध चक्र)
- 6. Ajna (Terzo Occhio) (आज्ञा चक्र)
- 7. Sahasrara (Chakra della Corona ) (सहस्रार चक्र)
Chakras
7 Chakra Conteggio Del Numero Dei Petali Del Loto
Muladhara ( Chakra della Radice ) = 4 Petali
Swadhisthana ( Chakra Sacrale ) = 6 Petali
Manipura (chakara del Plesso Solare ) = 10 Petali
Anahata ( Chakra del Cuore ) = 12 Petali
Vishuddha ( Chakra della Gola ) 16 Petali
Ajna ( Terzo Occhio ) = 2 Petali
Sahasrara ( Chakra della Corona ) = 1000 Petali

Suggerimento: Formula da ricordare: [(4+6) = (10)], + [(10)], + [(12+16+2 = 30)], il totale sarà = 50
Il totale dei petali del primo e del secondo chakra sarà = petali del terzo chakra Gli altri 4 chakra in totale saranno = 30
I Colori dei 7 Chakra
Muladhara = Rosso
Swadhisthana = Arancione
Manipura = Giallo
Anahata = Verde
Vishuddha = Azzurro
Ajna = Indigo
Sahasrara = Viola
Suggerimento: Formula da ricordare: RAG VAIV
7 Chakra e il loro reale significato:
Muladhara = Io sono
Swadhisthana = Io sento
Manipura = lo faccio
Anahata = Io amo
Vishuddha = Io parlo
Ajna = lo vedo
Sahasrara = Io Capisco

Animali Associati Con I Chakra Kundalini
-
MULADHARA (CHAKRA DELLA RADICE) = ELEFANTE
L'Elefante è associato al Muladhara perché uno degli dei di questo Chakra è Indra. Indra è chiamato il re di tutti gli dei e il suo veicolo è l’elefante Airavat
Swadhisthana ( Chakra Sacrale ) = Coccodrillo
Il coccodrillo è associato allo Swadhisthana Chakra perché ad esso è associatoil DioVaruna, divinità dell'acqua e il suo veicolo è il coccodrillo.
Manipura (Chakra Del Plesso Solare) = Ram
L'ariete e l’animale associato al Chakra Manipura(Chakra del plesso solare) perchéAgni è uno degli Dei di questo Chakra ed è chiamato il Dio del fuoco e il suo veicolo è appunto l’ariete.
ANAHATA (CHAKRA DEL CUORE) = ANTILOPE
L'antilope è l’animale associatoad Anahata Chakra, perché la divinità Vayu è uno degli dei di Anahata (Chakra del cuore) e Vayu è chiamato la divinità dell'Aria e il suo veicolo è l'antilope.
VISHUDDHA (CHAKRA DELLA GOLA) = ELEFANTE BIANCO
L'Elefante bianco è associato al Vishuddha Chakra perché la divinità Ambara uno degli dei del Vishuddhi (Chakra della gola) e Ambara è chiamata la divinità dell'Elemento Akasha e il suo veicolo è l'Elefante bianco.
AJNA (TERZO OCCHIO) = Antilope nera
L’ Antilope nera è l’animale associato ad Ajna Chakra perché la divinità Chandra (Luna) è uno degli dei di Ajna (Terzo Occhio Chakra), Chandra è chiamata Manah o mente degli umani e il suo veicolo è l'antilope nera.
-
SAHASRARA (CHAKRA DELLA CORONA) = UOVO
Il simbolo dell'uovo rappresenta una nuova vita o la mente appena nata. Quando l'energia di qualcuno raggiunge il Sahasrara Chakra, lui/lei cambia completamente e ottiene l'illuminazione e raggiunge lo stato di Nirvana (nulla).
Yantras

MULADHARA - IL CHAKRA DELLA RADICE
Muladhara è il primo chakra situato nella radice ed è alla base dell'Esistenza. Mula o Mool significa radice e Adhara significa base. È simboleggiato da un loto con quattro petali ed il suo colore è il rosso. Muladhara è anche così vicino all’energia Kundalini, questo è il motivo per il quale uno yogi dovrebbe praticare la Meditazione kundalini per risvegliarlo, perché il livello di interesse aumentata quando si riesce a percepire qualcosa. Più del 95% delle persone non farà mai nulla per cercare di risvegliare i chakra e molti semplicemente resteranno fermi su questo chakra. Muladhara Chakra ha una relazione diretta con i desideri sessuali, pigrizia, sonno, attrazioni, lussuria, avidità, rabbia, tristezza, gioia, fiducia, disgusto, allergie e molto altro ancora.
il Muladhara si trova vicino al plesso coccigeo sotto l’osso sacro, o punto di attivazione superficiale, localizzato tra il perineo, il coccige o l'osso pelvico. A causa della sua posizione e connessione con l'atto di escrezione, è associato all'ano. Si dice che Muladhara sia la base da cui emergono i tre principali canali psichici o nadi: Ida, Pingala e Sushumna. Si ritiene anche che sia la sottile dimora del Dio indù Ganapati. Nella preghiera di venerazione per Ganapati, la Ganapati Atharvashirsha, si dice che "chi adora Lord Ganapati potrebbe afferrare facilmente il concetto e realizzare Brahman. La sillaba seme del mantra è लं (lam).

Swadhisthana Chakra
Swadhisthana è il secondo Chakra, "Swa" significa sé e "adhishthana" significa stabilito, quindi "dove il tuo essere è stabilito". Questo chakra è bloccato dalla paura soprattutto la paura della morte. Svadhisthana si trova due dita sopra il chakra muladhara. Contiene desideri inconsci. Il suo blocco indica una mancanza di creatività, stress, paura della tristezza e della felicità, instabilità, dipendenza, scarsa fiducia e molto altro ancora. Il significato di Swadhisthana è "Io sento" il che significa che questo chakra è direttamente correlato ai sentimenti. Questo perché la relazione di questo chakra è con l'acqua, quindi simboleggia il flusso della vita, della fluidità e dell'esplorazione della natura.
Si ritiene che coloro che meditano su Svadhisthana ottengano le seguenti siddhi: libertà dai nemici, lo status di signore tra gli yogi, eloquenza e chiarezza ("parole che scorrono come nettare nel discorso ragionato"), perdita della paura dell'acqua, consapevolezza delle entità astrali e capacità di assaggiare tutto ciò che si desidera per se stessi o per gli altri. La sillaba seme del mantra è वं (vam). Poiché questo chakra è collegato all'acqua, e il signore dell'acqua è Varuna, così Varuna è anche il signore di Svadhisthana (il chakra sacrale). Ecco perché la sillaba seme del mantra è वं (vam). Anche questo chakra fa parte dei chakra inferiori, quindi è molto importante riuscire ad attivarlo.

Manipura Chakra
Manipura ( Chakra del plesso solare ) è il terzo chakra primario situato sopra l'ombelico ed è un chakra importante per gli esseri umani. Manipura significa letteralmente "gioiello splendente", la mani (gemma) è stata trovata nelle storie vediche come proprietà di Naag e Naagin (serpente maschile e femminile). Manipura indica direttamente la trasformazione dello yogi perché è la casa del Fuoco e del vento vitale Samana Vayu che controlla la digestione e il metabolismo. Il seme di questo mantra (mantra Beej) è la sillaba 'ram' रं. All'interno del Bindu, o punto, sopra questo mantra risiede la divinità Rudra (Mahadev Shiva). Perché questo chakra è legato al Fuoco, ecco perché il signore del chakra del Plesso Solare è Shiva.
Chi attiva il Manipura, è sempre felice e concentrato sul Karma. Questo chakra aiuta a rimuovere tutti i dubbi sul destino perché chi è innamorato del Karma conosce il ruolo del destino nella vita. Manipura è l'ultimo della serie dei chakra inferiori. Così, una volta che uno Yogi lo avrà attivato, sarà così vicino ad ottenere una vita equilibrata e la rimozione di tutti gli ostacoli. Il Karma è così importante nella vita perché dà risultati, quindi attivando il Manipura (chakra del plesso solare ) ti interesserai sempre ad essere più produttivo e mai a sfuggire dal Karma. Manipura è considerato il centro del potere del karma, dinamismo, energia, volontà e passione.

Anahata Chakra
Anahata significa letteralmente "illeso, imbattuto". Anahata Nad si riferisce al concetto vedico di suono non colpito (il suono del regno celeste). Anahata indica equilibrio, pace e serenità. In lingua Sanscrita Vedica Anahata significa "suono prodotto senza toccare le due parti" e allo stesso tempo significa "puro" o "pulito". Il chakra del cuore (Anahata) si trova nel canale centrale della colonna vertebrale vicino al cuore, alcune persone credono si trovi sul lato sinistro del torace, ma la sua posizione effettiva è il centro del nostro petto, che è anche il luogo dell'anima (atma). Anahata ( chakra del cuore ) è il centro dei chakra inferiori e superiori.
Il Beej/seme del mantra è la sillaba "yam" यं. Ya(m) che indica lo "Yogi", Krishna è conosciuto come uno Yogi, il personaggio preferito di Lord Vishnu. Krishna è uno yogi perché bilancia tutto ciò che è umano in Dwapar Yuga. Chi attiva il Chakra del cuore prova sempre amore, compassione, devozione ed è circondato da persone adorabili. Sarà concentrato sul rapporto armonioso, sul perdono, sulla fiducia e sull'amore incondizionato. Il potere perfetto di questo chakra quando è equilibrato è in termini di amore per se stessi e per gli altri. In parole semplici, l'attivazione di Anahata significa amore e gentilezza in modo equilibrato.

Vishuddha Chakra
Vishuddha o Vishuddhi, o chakra gola è il quinto chakra primario del nostro corpo. E’ posizionato nella regione della gola sopra la clavicola al centro della gola (Larynx). Questo è il primo Chakra Superiore del corpo. Il Beeja Mantra di Vishuddha è il हं haṃ. Ham rappresenta la dea "Saraswati" che è conosciuta come "Hamsini", questa è la ragione del perché questo Beeja mantra è Ham. La dea Saraswati è la moglie di Lord Brahma. Questo Chakra regna su tutte le energie connesse con la gola principalmente la voce. Quando questo Chakra è completamente equilibrato, le capacità di comunicazione miglioreranno. Il Vishuddhi Chakra è il punto di partenza di Udana Prana.
La parola Vishuddhi significa letteralmente "Purificazione". Questo chakra rappresenta il suono e l'elemento dell'universo nel corpo. Il Vishuddhi Chakra ci aiuta ad avere una visione e una voce chiara ed accurata. Quando il Vishuddhi dello yogi è attivato, questo diventa un grande leader, un buon oratore e una persona straordinaria. Questo chakra ci aiuta a conoscere il cibo e il respiro che prendiamo ogni giorno. Il cibo, l'acqua e l'aria sono i principali elementi responsabili nel rendere il nostro corpo sano e in forma. Vishuddhi è responsabile di tutto ciò che diciamo, quindi di conseguenza creiamo. Se diciamo grazie a Dio ogni giorno molte volte, lavorerà sul nostro destino.

Ajna Chakra
Ajna (Sanscrito: आज्ञा), guru chakra o chakra di terzo occhio, è il sesto chakra primario del nostro corpo secondo la tradizione indù. Ajna o Agya chakra è anche conosciuto come Guru Chakra, Guru significa che ci dà la direzione nella vita. Così, Ajna ci dà il percorso e risponde a tutte le nostre domande. Con la pratica regolare della meditazione, concentrandosi sul terzo occhio, uno yogi può raggiungere lo stato di saggezza. Raggiungendo questo chakra, uno yogi può però restare in uno stato di illusione per lungo tempo, perché prima di raggiungere la saggezza (vedo), si può essere distratti. Il chakra Ajna si trova al centro della fronte tra le sopracciglia (chiamato terzo occhio).
Il dio di Ajna chakra (Terzo Occhio) è Shiva. La sillaba del seme (mantra beej) di Ajna è "Om" ॐ o ओम che è un noto mantra (suono supremo dell'universo) nella meditazione vedica. Questo mantra è tratto da "Omkara", che è uno dei nomi di Lord Shiva. Una persona può vedere le cose reali dietro le cose visibili dopo l'attivazione di Ajna Chakra. L'attivazione di Ajna rende una persona molto chiara nella visione e nell'immaginazione di qualcosa. Dopo l'attivazione di questo chakra, si avrà una sensazione di Shivoham Shivoham, Shiv - O - Ham che significa - Io sono Shiva e non sbaglierò mai nella guida perché sono lontano dagli attaccamenti umani e posso vedere la verità.

Sahasrara Chakra
ahasrara (Sanscrito: सहस्रार, Sahasràra, Italiano: "migliaia di petali"), o Chakra della corona è generalmente considerato il settimo chakra primario del corpo umano. Il Chakra della Corona è pura coscienza e significa "capisco". Raggiungendo questo chakra, uno yogi comprende tutto e non sarà mai più confuso nella vita. Questo Chakra è il simbolo di livello superiore di Consapevolezza della coscienza, realizzazione, pace illimitata e liberazione da modelli limitanti. La sillaba del seme (mantra beej) del chakra della corona è "Omkar" ॐ o ओमकार mantra (suono supremo dell'universo) nella meditazione vedica. Solo alcuni famosi yogi raggiunsero questo Chakra come Buddha.
Il Chakra della corona è satte di Shoonya o Samadhi, una connessione al potere supremo ed è la felicità e la libertà di lunga durata che ottengo solo alcuni grandi guru sulla terra. Questo chakra è lontano dal dolore, dalla paura di qualsiasi cosa come la morte, Agyan (mancanza di conoscenza) e altre cattive abitudini degli esseri umani. Sahasrara Chakra è un potere senza limiti è il simbolo dell'Infinito. Nessuna regola della natura verrà applicata a voi se si raggiunge qui. Perché questo chakra ha un potere illimitato, quindi è il chakra più difficile da risvegliare o attivare. Potrebbero volerci molti-molti anni di tapa (bruciando dal karma) per attivare il Sahasrara ed è possibile solo quando il potere supremo lo vuole.